Decorsi ormai due mesi di ininterrotte limitazioni disposte per arginare la seconda ondata, la curva dei contagi non decresce. Se raffrontati con quelli di inizio novembre - quando l'Italia, con un colpo di genio degli esperti, è stata divisa in zone colorate - i dati dei contagi, ricoverati e dei decessi non sono per nulla … Continua a leggere “Governo tragico” La terza ondata è bella e ll’ha’ vedè!
Finché c’è emergenza c’è speranza
Ad un anno dalla proclamazione della prima pandemia mondiale, deve considerarsi ancora lontano il traguardo dell’immunità dal morbo, ma il conformismo di gregge può considerarsi già saldamente instaurato. Il solo azzardare interrogativi o accampare aspettative di chiarimenti sulle scelte che i governi impongono in quanto dettate da “autorità scientifiche” ( Cts, Iss, Ema, Aifa, virologi … Continua a leggere Finché c’è emergenza c’è speranza
Vaccino di natale
Babbo Natale quest’anno, sotto l’albero, ci ha lasciato un vaccino.Il 27 dicembre è stato proclamato “V day”, il giorno di vaccinazione europeo che inaugura la campagna di vaccinazione di massa che si svolgerà in tutta Europa. Il vaccino - stando sempre al parere delle massime autorità sanitarie – non avrebbe fatto registrare controindicazioni assolute.Dagli stati … Continua a leggere Vaccino di natale
Ranieri Guerra, falsario
L’operato del signor Ranieri Guerra costituisce grave turbativa al prestigio dei delicati incarichi istituzionali da quest’ultimo ricoperti. Ranieri Guerra è il numero due dell’organizzazione mondiale della sanità e membro del comitato tecnico scientifico del governo italiano. Dal 2014 al 2017 è stato direttore del dipartimento per la prevenzione del ministero della salute ( governi Renzi … Continua a leggere Ranieri Guerra, falsario
Il grande reset: promotori, vittime e beneficiari
Il Grande reset è un processo di modificazione digitale della vita e dell'economia del pianeta. Il piano è stato annunziato dal Klaus Schaub, fondatore del World Economic Forum, quando lo scorso Giugno ha inaugurato la riunione virtuale di Davos, dove si incontra il gotha della finanza internazionale. La realizzazione del Grande reset costerà la perdita … Continua a leggere Il grande reset: promotori, vittime e beneficiari
Tocco il cielo con le palle
Francis Fukujama, innanzi alla caduta del muro di Berlino, ed alla conseguente dissoluzione del blocco comunista, preconizzò la fine della storia. Il filosofo americano, di origine nipponica, fu intempestivo. Si sbagliava però solo sui tempi e sulle cause, giammai sulle previsioni. Gli eventi hanno dimostrato che la storia non ha mancato di molto all’appuntamento con … Continua a leggere Tocco il cielo con le palle
Domande tecniche sul lockdown
Com’è possibile che l’Argentina, dopo 31 (trentuno) settimane (215 giorni) di lockdown, è il paese dove il Virus di Wuhan ha colpito di più? E’la nazione che, in materia di pandemia, haconseguito al contempo tutti i primati: durata del lockdown, numero di contagiati e numerodi vittime se raffrontati alla popolazione residente. Su 45 milioni di … Continua a leggere Domande tecniche sul lockdown
Esiste un giudice a Madrid
Finalmente una magistratura batte un colpo. Il Tribunale superiore di giustizia di Madrid ha annullato il nuovo lockdown imposto dal governo centrale nella regione della capitale spagnola. Il Tribunale madrileno ha riconosciuto che l'esecutivo, senza la pronunzia del Parlamento e degli enti locali, è un organo privo di competenze per imporre restrizioni che colpiscono indiscriminatamente … Continua a leggere Esiste un giudice a Madrid
Verso il fascismo peggiore
Si scrive stato di emergenza, si legge pieni poteri. Il Governo ne esige un'ulteriore, e forse non tanto inattesa, proroga. In Italia la democrazia - quella che può esercitarsi solo nelle sedi parlamentari, ove siedono i rappresentanti eletti dal popolo - è sospesa dal 31 gennaio allorquando lo stato di emergenza è stato decretato per … Continua a leggere Verso il fascismo peggiore
21 Quesiti psyco pandemici ed un finale rivoluzionario
A ben oltre sei mesi dall’inizio della diffusione del contagio in Italia credo sia giunta l’ora di porre termine quanto meno al lockdown cerebrale, e porsi i seguenti elementari quesiti: 1) se lo stesso inventore dei tamponi, Kary Mullis, raccomanda di non usarli come mezzo diagnostico, perché questi tamponi di dubbia provenienza ed efficacia vengono … Continua a leggere 21 Quesiti psyco pandemici ed un finale rivoluzionario